bianchi

Chambave Moscato

D.O.C.

Chambave è un piccolo villaggio nella Valle d'Aosta, situato tra Châtillon e Aosta. La sua posizione favorevole beneficia di un microclima particolare, rinomato per la produzione di vini prestigiosi con aromi pronunciati. Il suo apprezzamento risale al XV secolo: un documento del 1450 racconta di un dono di botti di Moscato di Chambave, sia secco che passito, offerto a Bona di Borbone, madre di Amedeo VIII di Savoia, da parte di nobili residenti della Valle d'Aosta.

Caratteristiche


Zona di produzione

Champorette e Bufferia di Aymavilles, Frissonnière di Saint-Christophe

Vitigni

Moscato Bianco 100%

Temperatura di servizio

8° - 10°C

Tipologia di bicchiere

Tulipano

Longevità

Età 5 anni

Andamento climatico

Clima alpino con estati brevi, fresche e ventilate. Lunghi inverni freddi con forti escursioni termiche

Vendemmia e produzione annua

Manuale, inizio ottobre. 42.000 bott.

Prima Annata

1992

Formati disponibili

750 ml

Vigneto


Vigneto

Superficie 6,50 ha circa, sistema a Guyot; impianto di 7.500 piedi per ettaro, filari a ciglione e ritocchino. Resa 10.000 kg/ha.

Altitudine

Altitudine 550/750 metri s.l.m.

Tipologia di terreno

Morenico, sciolto, sabbioso in pendenza con esposizioni ovest/sud.

Processo di produzioni


Vinificazione

Refrigerazione e pressatura soffice a grappolo intero delle uve, fermentazione di 12 giorni in acciaio inox a temperatura controllata (14 °C).

Invecchiamento

Affinamento “sur lies” di 2 mesi

Acidità totale

6.5 g/L,

PH

3.2

Estratto secco netto

Alcol 15 % vol.

Note di degustazione


Brillante, giallo paglierino. Al naso floreale (gelsomino, peonia), con note di mela, susina e agrumi. Al gusto sapido, equilibrato, con nuances minerali.

Abbinamenti consigliati


Carpaccio di tonno marinato, linguine al pesto, orata sotto sale, trota salmonata alle erbe, adatto anche come aperitivo.

Premi e riconoscimenti


Guida - PubblicazioneUNTOLD Tre Cavatappi
Edizione2024
Riconoscimento3 Cavatappi
Annata2023
Guida - PubblicazioneClub Cristal
Edizione2024
RiconoscimentoEtichetta d’oroMiglior Vino Autoctono Nazionale
Annata2022
Guida - PubblicazioneJames Suckling
Edizione2023
Riconoscimento92 pts
Annata2022
Guida - PubblicazioneAnnuario dei migliori vini italiani - Luca Maroni
Edizione2024
Riconoscimento95/100
Annata2022
img

Fai o regala a chi vuoi una degustazione a Les Crêtes

Regala un’esperienza unica ed originale scegliendo una degustazione tra quelle disponibili sul nostro sito oppure, se hai esigenze particolari, contattaci per creare il tuo regalo personalizzato.

pattern